Le nuove truffe online e telefoniche a cui...
Secondo un report, le frodi telefoniche e online sono aumentate del 30%: Con Alessandro Longo parliamo delle nuove truffe.
Pavia è un comune italiano di 71 171 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Posta 34 km a sud di Milano, lungo la Via Francigena e sulle rive del fiume Ticino, poco a nord dalla confluenza di quest'ultimo nel Po, la città affonda le sue origini all'epoca delle tribù galliche; successivamente divenne municipium romano con il nome di Ticinum. Nel Medioevo fu capitale per due secoli del regno longobardo e poi, dal 774 al 1024, capitale... Visualizzare di più del Regno Italico e dal 1361 è sede di un'università. Le origini antiche e un passato storico di rilievo hanno lasciato in eredità a Pavia un ragguardevole patrimonio artistico: fra le principali attrazioni turistiche si annoverano il Castello Visconteo, la basilica di San Pietro in Ciel d'Oro, la Pinacoteca Malaspina, il Duomo, la basilica di San Michele Maggiore e il Ponte Coperto. La città è inoltre il capoluogo di una provincia dedita soprattutto...
Secondo un report, le frodi telefoniche e online sono aumentate del 30%: Con Alessandro Longo parliamo delle nuove truffe.
Negli ultimi giorni sono pervenute numerose segnalazioni di persone che vengono contattate telefonicamente da individui i quali, spacciandosi per Poliziotti o Avvocati, propongono la vendita di abbonamenti a Riviste della Polizia di Stato, di Calendari o di gadget vari.
Il forum è soggetto ad un’amministrazione parziale. Dato che migliaia di visitatori ogni giorno aggiungano i loro commenti, non è possibile controllare ogni singolo commento. Per questo motivo ci occupiamo soprattutto dei commenti sospetti e quelli segnalati.
La registrazione al servizio Call Insider è gratuita. Creando un conto avrai subito alcuni vantaggi:
I commenti vengono modificati e rimossi per motivi seguenti:
Qual è la tua esperienza con questo numero?