Fuffa dei contratti energia
+39 339 107 9850
Cliccando sul pulsante sottostante accedi al modulo che ti permette di creare un profilo verificato (l’assegnazione del proprietario ad un numero di telefono in oggetto).
Qual è la tua esperienza con questo numero?
Suggerimenti relativi agli articoli
Telefonate truffa, è allarme in Italia: 20%...
Il fenomeno delle chiamate realizzate da sistemi automatizzati è in continua crescita. E l'Italia non è immune: i dati di una ricerca internazionale preoccupano. Nel 2018, a livello globale, 85 miliardi di telefonate truffa sono state eseguite da bot, con una crescita del 325% rispetto all’anno scorso....
Come difendersi dalle telefonate spam
Una breve guida per riconoscere subito chiamate commerciali e truffe e vivere felici senza cascarci. L’Italia è la seconda nazione europea col maggior numero di telefonate moleste. Con l’8,8 % di chiamate spam tra quelle ricevute da ogni utente, il nostro Paese si posiziona dietro al Regno Unito. Il...
Potrebbe interessarti
Da quanto tempo il servizio funziona e a chi è destinato?
Il servizio è nato nel 2011 nella Repubblica Ceca. Si tratta di un forum web, dove gli utenti possono condividere le proprie esperienze relative a numeri di telefono, sia disturbanti (soprattutto telemarketing, indagini) che utili (per es. corrieri, uffici). Il presente servizio è destinato a tutti coloro che vogliono conoscere l’intestatario di un certo numero di telefono 3391079850 e valutare se è opportuno accettare le chiamate arrivate da tale numero.
Quali informazioni relative al numero l’utente può scoprire?
Per ogni numero di telefono 3391079850, gli utenti possono leggere le esperienze di altri utenti nonché quante volte il numero è stato ricercato nell’ultimo anno e, se possibile, anche la localizzazione del numero (linee telefoniche fisse).
Come viene misurato il numero dei visitatori per ogni singolo numero di telefono?
Tale numero indica quante volte la pagina è stata visitata. Più accessi da un impianto in un giorno vengono registrati soltanto una volta. Per di più, cerchiamo di fare che il numero di visite non sia artificialmente aumentato con i browser, quindi, dovrebbe trattarsi soltanto della quantità di visualizzazioni della pagina da parte dei visitatori reali.
Commenti