ATTENZIONE A FALSI SMS
In questi giorni, numerosi utenti stanno segnalando una nuova campagna di phishing attraverso SMS che sembrano essere riconducibili a Poste Italiane.
Bari è un comune italiano di 313 164 abitanti, capoluogo della regione Puglia e dell'omonima città metropolitana. È nota anche per essere la città nella quale riposano le reliquie di San Nicola. Tale condizione ha reso Bari e la sua basilica uno dei centri prediletti dalla Chiesa ortodossa in Occidente e anche un importante centro di comunicazione interconfessionale tra l'Ortodossia e il Cattolicesimo. Bari ha una solida tradizione mercantile-imprenditoriale... Visualizzare di più e da sempre è punto nevralgico nell'ambito del commercio e dei contatti politico-culturali con il Medio Oriente. Il suo porto è il maggiore scalo passeggeri del mare Adriatico. Dal 1930 si tiene a Bari la Fiera del Levante, tra le principali esposizioni fieristiche d'Italia.
In questi giorni, numerosi utenti stanno segnalando una nuova campagna di phishing attraverso SMS che sembrano essere riconducibili a Poste Italiane.
Sono giunte alcune segnalazioni relative ad un messaggio fraudolento che invita il destinatario ad aggiornare i propri dati anagrafici su un sito clone dell'INPS e ad inviare copia di alcuni documenti personali.
I commenti vengono modificati e rimossi per motivi seguenti:
Ogni utente ha la possibilità di inattivare subito ogni commento fino al momento che i moderatori del forum se ne occupino. Basta fare un clic sul pulsante Cancellare nel menu accanto a ciascun commento. Di seguito, l’utente è indirizzato a un modulo molto breve per poter descrivere ai moderatori i motivi perché il commento sia sospetto. Per elaborare questa richiesta ci vuole di solito circa una settimana. Di seguito, l’utente è informato su come i moderatori hanno risolto la situazione.
Visto che Google e altri browser (Bing, Yandex, …) hanno la propria memoria, i risultati visualizzati possono non corrispondere alla realtà al 100%. Ci vuole qualche tempo fino a che il browser faccia il reindex del contenuto delle pagine web e le visualizzi aggiornate. Di solito si tratta di settimane, eccezionalmente anche di mesi.
Qual è la tua esperienza con questo numero?