Sms-truffa, le rubano 13mila euro: ora la...
La sentenza di un tribunale fiorentino ha obbligato l'istituto bancario a risarcire una donna truffata tramite un sms ingannevole
Sassari è un comune italiano di 124 574 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Sardegna. Antica capitale del Giudicato di Torres e poi della repubblica sassarese, sede universitaria, arcivescovile e di sezione distaccata di corte d'appello, seconda città dell'isola per popolazione. In base alla legge regionale del 4 febbraio 2016, n. 2, ha dato vita, insieme ad Alghero, alla rete metropolitana del Nord Sardegna che include anche i comuni di... Visualizzare di più Castelsardo, Porto Torres, Sennori, Sorso, Valledoria e Stintino.
La sentenza di un tribunale fiorentino ha obbligato l'istituto bancario a risarcire una donna truffata tramite un sms ingannevole
Con l’ultima delibera di AGCOM, l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha cercato di mettere un argine agli SMS di phishing che sempre più spesso ricevono gli utenti da parte di truffatori che si fingono Poste Italiane o istituti bancari aggiungendo un alias personalizzato che potrebbe trarre...
Il servizio è nato nel 2011 nella Repubblica Ceca. Si tratta di un forum web, dove gli utenti possono condividere le proprie esperienze relative a numeri di telefono, sia disturbanti (soprattutto telemarketing, indagini) che utili (per es. corrieri, uffici). Il presente servizio è destinato a tutti coloro che vogliono conoscere l’intestatario di un certo numero di telefono 0789601050 e valutare se è opportuno accettare le chiamate arrivate da tale numero.
Per ogni numero di telefono 0789601050, gli utenti possono leggere le esperienze di altri utenti nonché quante volte il numero è stato ricercato nell’ultimo anno e, se possibile, anche la localizzazione del numero (linee telefoniche fisse).
Tale numero indica quante volte la pagina è stata visitata. Più accessi da un impianto in un giorno vengono registrati soltanto una volta. Per di più, cerchiamo di fare che il numero di visite non sia artificialmente aumentato con i browser, quindi, dovrebbe trattarsi soltanto della quantità di visualizzazioni della pagina da parte dei visitatori reali.
Qual è la tua esperienza con questo numero?