ATTENZIONE A FALSI SMS
In questi giorni, numerosi utenti stanno segnalando una nuova campagna di phishing attraverso SMS che sembrano essere riconducibili a Poste Italiane.
Ravenna è un comune italiano di 157 724 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie e comprende nove lidi della riviera romagnola. Nella sua storia, è stata capitale tre volte: dell'Impero romano d'Occidente, del Regno ostrogoto e dell'Esarcato bizantino. Per le vestigia di questo luminoso passato, il... Visualizzare di più complesso dei primi monumenti cristiani di Ravenna è inserito, dal 1996, nella lista dei siti italiani patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, come sito seriale "Monumenti paleocristiani di Ravenna". Nella seconda metà del XX secolo la città ha conosciuto un periodo di grande espansione. Alla crescita demografica si è affiancata una serie di progetti architettonici che si concentrano in particolare attorno al canale Candiano, che collega la città...
In questi giorni, numerosi utenti stanno segnalando una nuova campagna di phishing attraverso SMS che sembrano essere riconducibili a Poste Italiane.
Sono giunte alcune segnalazioni relative ad un messaggio fraudolento che invita il destinatario ad aggiornare i propri dati anagrafici su un sito clone dell'INPS e ad inviare copia di alcuni documenti personali.
Il servizio è nato nel 2011 nella Repubblica Ceca. Si tratta di un forum web, dove gli utenti possono condividere le proprie esperienze relative a numeri di telefono, sia disturbanti (soprattutto telemarketing, indagini) che utili (per es. corrieri, uffici). Il presente servizio è destinato a tutti coloro che vogliono conoscere l’intestatario di un certo numero di telefono 05441881620 e valutare se è opportuno accettare le chiamate arrivate da tale numero.
Per ogni numero di telefono 05441881620, gli utenti possono leggere le esperienze di altri utenti nonché quante volte il numero è stato ricercato nell’ultimo anno e, se possibile, anche la localizzazione del numero (linee telefoniche fisse).
Tale numero indica quante volte la pagina è stata visitata. Più accessi da un impianto in un giorno vengono registrati soltanto una volta. Per di più, cerchiamo di fare che il numero di visite non sia artificialmente aumentato con i browser, quindi, dovrebbe trattarsi soltanto della quantità di visualizzazioni della pagina da parte dei visitatori reali.
Qual è la tua esperienza con questo numero?