Attenzione alle truffe telefoniche
Insieme ai Carabinieri della Compagnia di Amalfi, vogliamo diffondere alcuni CONSIGLI da seguire e soprattutto da CONDIVIDERE A VOCE con tutti gli anziani della comunità.
Reggio Emilia, è un comune italiano di 169 949 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Sorta per volere del console Marco Emilio Lepido lungo la via Emilia, l'antica strada romana che collegava Piacenza a Rimini, Reggio Emilia può fregiarsi dell'appellativo di Città del Tricolore, in quanto la bandiera italiana, su ispirazione dei vessilli della Repubblica Cispadana, nacque e fu esposta per la prima volta in questa città il 7... Visualizzare di più gennaio 1797. Il vessillo fu esposto nella settecentesca Sala del Tricolore del Municipio cittadino, nello stesso salone che oggi ospita le sedute del consiglio comunale. Reggio, assieme alle vicine Parma e Modena, è luogo d'origine del celebre formaggio Parmigiano Reggiano ed è la culla del metodo di insegnamento pedagogico Reggio Emilia Approach che ha reso le scuole dell'infanzia reggiane famose in tutto il mondo. Dopo la fine della seconda guerra...
Insieme ai Carabinieri della Compagnia di Amalfi, vogliamo diffondere alcuni CONSIGLI da seguire e soprattutto da CONDIVIDERE A VOCE con tutti gli anziani della comunità.
Vi è mai capitato di ricevere chiamate telefoniche in cui vi informavano che i costi da voi sostenuti per l’utenza telefonica aziendale erano eccessivi rispetto ai consumi – oppure – dover pagare costi aggiuntivi rispetto al proprio piano tariffario?
Il servizio è nato nel 2011 nella Repubblica Ceca. Si tratta di un forum web, dove gli utenti possono condividere le proprie esperienze relative a numeri di telefono, sia disturbanti (soprattutto telemarketing, indagini) che utili (per es. corrieri, uffici). Il presente servizio è destinato a tutti coloro che vogliono conoscere l’intestatario di un certo numero di telefono 0522330240 e valutare se è opportuno accettare le chiamate arrivate da tale numero.
Per ogni numero di telefono 0522330240, gli utenti possono leggere le esperienze di altri utenti nonché quante volte il numero è stato ricercato nell’ultimo anno e, se possibile, anche la localizzazione del numero (linee telefoniche fisse).
Tale numero indica quante volte la pagina è stata visitata. Più accessi da un impianto in un giorno vengono registrati soltanto una volta. Per di più, cerchiamo di fare che il numero di visite non sia artificialmente aumentato con i browser, quindi, dovrebbe trattarsi soltanto della quantità di visualizzazioni della pagina da parte dei visitatori reali.
Qual è la tua esperienza con questo numero?