Truffe Telefoniche: quali sono le più pericolose...
Le truffe telefoniche sono in aumento, diventando così sempre più numerose e spietate: scopri quali sono le più diffuse e come difenderti.
Cagliari è un comune italiano di 149 661 abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna. La sua città metropolitana conta 421 157 abitanti. Sede universitaria e arcivescovile e città dalla storia plurimillenaria, è il centro amministrativo storico dell'isola essendo stata, sotto la denominazione di Caralis, capoluogo della provincia di Sardinia et Corsica durante il periodo romano e successivamente capitale del Regno di Sardegna, dal 1324... Visualizzare di più al 1720, e poi dal 1798 al 1814. Il suo porto è classificato "internazionale" per via della sua importanza; svolge funzioni commerciali, industriali, turistiche e di servizio per passeggeri.
Le truffe telefoniche sono in aumento, diventando così sempre più numerose e spietate: scopri quali sono le più diffuse e come difenderti.
Se sei stato raggiunto da uno squillo senza risposta potresti essere anche tu vittima di una delle truffe telefoniche più pericolose.
Il servizio è nato nel 2011 nella Repubblica Ceca. Si tratta di un forum web, dove gli utenti possono condividere le proprie esperienze relative a numeri di telefono, sia disturbanti (soprattutto telemarketing, indagini) che utili (per es. corrieri, uffici). Il presente servizio è destinato a tutti coloro che vogliono conoscere l’intestatario di un certo numero di telefono 0439847590 e valutare se è opportuno accettare le chiamate arrivate da tale numero.
Per ogni numero di telefono 0439847590, gli utenti possono leggere le esperienze di altri utenti nonché quante volte il numero è stato ricercato nell’ultimo anno e, se possibile, anche la localizzazione del numero (linee telefoniche fisse).
Tale numero indica quante volte la pagina è stata visitata. Più accessi da un impianto in un giorno vengono registrati soltanto una volta. Per di più, cerchiamo di fare che il numero di visite non sia artificialmente aumentato con i browser, quindi, dovrebbe trattarsi soltanto della quantità di visualizzazioni della pagina da parte dei visitatori reali.
Qual è la tua esperienza con questo numero?