Truffe telefoniche, ecco come difendersi
Ci sono caduti 3 milioni di italiani in 12 mesi. Secondo un’indagine di Facile.it l’ambito della telefonia fissa e mobile è uno dei contesti dove è più facile cadere nel tranello dei truffatori
Novara è un comune italiano di 102 419 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Piemonte, seconda città della Regione per numero di abitanti dopo Torino. È crocevia di importanti traffici commerciali tra gli assi viari che congiungono il triangolo industriale Torino-Milano-Genova alla Svizzera. È un importante polo industriale e commerciale favorita dalla sua posizione strategica. Simbolo cittadino è la cupola della Basilica di San Gaudenzio... Visualizzare di più di Alessandro Antonelli. A Novara ha sede l'Università degli Studi del Piemonte Orientale, struttura tripolare condivisa con Alessandria e Vercelli.
Ci sono caduti 3 milioni di italiani in 12 mesi. Secondo un’indagine di Facile.it l’ambito della telefonia fissa e mobile è uno dei contesti dove è più facile cadere nel tranello dei truffatori
C'è la cosiddetta «truffa dello squillo» in cui i chiamanti – solitamente da un prefisso straniero – riagganciano dopo un solo squillo con la finalità di essere ricontattati dalla vittima e intascare i costi di una telefonata all’estero
Il forum è soggetto ad un’amministrazione parziale. Dato che migliaia di visitatori ogni giorno aggiungano i loro commenti, non è possibile controllare ogni singolo commento. Per questo motivo ci occupiamo soprattutto dei commenti sospetti e quelli segnalati.
La registrazione al servizio Call Insider è gratuita. Creando un conto avrai subito alcuni vantaggi:
I commenti vengono modificati e rimossi per motivi seguenti:
Qual è la tua esperienza con questo numero?