• Positivo (0×)
  • Negativo (1×)
Italia

Milano

Italia

Milano è un comune italiano di 1 398 338 abitanti, secondo comune in Italia per popolazione, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa. Fondata intorno al 590 a.C. da una tribù celtica facente parte del gruppo degli Insubri e appartenente alla cultura di Golasecca, fu conquistata dagli antichi Romani nel 222 a.C.. Il nome originario, tramandato dagli autori... Visualizzare di più

fonte

Cliccando sul pulsante sottostante accedi al modulo che ti permette di creare un profilo verificato (l’assegnazione del proprietario ad un numero di telefono in oggetto).

Creando un profilo verificato, puoi identificare precisamente il proprietario di un numero di telefono e aggiungere informazioni dettagliate.

Creare un profilo verificato

Qual è la tua esperienza con questo numero?

Commenti

Polonia
22 luglio 2025

Frode telefonica dai soliti numeri fasulli di Milano che iniziano per 02518. Cambiano le ultime 4 cifre. Conviene bloccare il prefisso +3902518*. Queste numerazioni fasulle sono utilizzate per veicolare ogni genere di truffa o spam: frode degli investimenti, frode dei finanziamenti/prestiti, frode dei contratti energia, frode dei contratti telefono, frode del depuratore, frode dei denti in albania, frode dell'aspirapolvere, ecc.

Suggerimenti relativi agli articoli

Truffe telefoniche agli anziani: arrestati...

20 settembre 2019ilmattino.it

All’alba di questa mattina i carabinieri della Compagnia di Sapri guidata dal capitano Matteo Calcagnile, hanno arrestato due persone dell'hinterland Napoletano accusati di truffa aggravata avvenuta tra Sanza e Caselle. Le classiche, purtroppo, truffe telefoniche. Le indagini guidate dal luogotenente...

Truffa telefonica da record, donna di 90...

20 aprile 2021ilmattino.it

Una donna di 90 anni che vive in una villa a Cumbre Victoria, Hong Kong, è stata vittima di una truffa telefonica perpetrata da criminali che si spacciano per funzionari della Cina continentale, secondo quanto racconta il South China Morning Post.

Potrebbe interessarti

Quali informazioni relative al numero l’utente può scoprire?

Come viene misurato il numero dei visitatori per ogni singolo numero di telefono?

Chi predispone la banca dati e in che modo viene garantita la credibilità dei commenti?