Truffe telefoniche: i consigli di Vodafone...
Vodafone ha avviato una nuova campagna SMS dedicata alle truffe telefoniche con alcuni consigli utili su come riconoscerle e difendersi
La Valle d'Aosta/Vallée d'Aoste è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo Aosta, da cui trae il nome, che fa parte dell'Euroregione Alpi-Mediterraneo. Istituita nel 1946 con l'abolizione della provincia di Aosta, è la regione più piccola d'Italia con 3 263 km² di superficie e anche quella meno popolata con 124 041 abitanti, con un territorio completamente montano, confinando a nord con la Svizzera, a ovest... Visualizzare di più con la Francia, a sud e a est con il Piemonte. Con un PIL pro capite pari a 35 264 € è seconda nella classifica tra le regioni e province autonome d'Italia. Il francese è la lingua co-ufficiale della regione, che è un membro dell'Associazione internazionale delle regioni francofone.
Vodafone ha avviato una nuova campagna SMS dedicata alle truffe telefoniche con alcuni consigli utili su come riconoscerle e difendersi
Hai dei sospetti su un numero di un call center che ti ha contattato a seguito di una tua richiesta di Upgrade o di guasto o di trasloco?
Per noi, la qualità del forum è molto importante e facciamo il tutto perché, idealmente, nessuno abbia bisogno delle informazioni relative all’autore del commento. Nonostante ciò, può succedere che sul sito appaia un commento che potrebbe essere illegittimo. In tale caso ti preghiamo di contattare la Polizia e noi le prestiamo tutta la collaborazione necessaria per scoprire l’autore di tali commenti.
La maggior parte dei commenti viene aggiunta in modo anonimo. In tale caso, non abbiamo a disposizione né il nome né l’indirizzo e-mail dei loro autori. D’altra parte, non memorizziamo gli indirizzi IP degli utenti in forma leggibile, vengono memorizzati solo in forma cifrata. Così siamo capaci di individuare per es. che due commenti sono stati aggiunti dallo stesso impianto, ma non riusciamo a concedere un indirizzo IP leggibile.
Il servizio è nato nel 2011 nella Repubblica Ceca. Si tratta di un forum web, dove gli utenti possono condividere le proprie esperienze relative a numeri di telefono, sia disturbanti (soprattutto telemarketing, indagini) che utili (per es. corrieri, uffici). Il presente servizio è destinato a tutti coloro che vogliono conoscere l’intestatario di un certo numero di telefono 016553439 e valutare se è opportuno accettare le chiamate arrivate da tale numero.
Per ogni numero di telefono 016553439, gli utenti possono leggere le esperienze di altri utenti nonché quante volte il numero è stato ricercato nell’ultimo anno e, se possibile, anche la localizzazione del numero (linee telefoniche fisse).
Qual è la tua esperienza con questo numero?