La truffa telefonica: ti chiedono il numero...
Il Comune di Riva del Garda mette in guardia: il pagamento avviene al momento della richiesta del documento, anagrafe allertata da una signora che ha ricevuto la chiamata.
Vercelli è un comune italiano di 46 004 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, posto sulla sponda destra del fiume Sesia, nella parte orientale del Piemonte. Importante nodo stradale, in epoca romana fu conosciuto con il nome di "Vercellae" e venne descritto da Tacito come uno dei "firmissima Municipia" della Transpadana. Dal IV secolo divenne prima diocesi nonché centro di propagazione del cristianesimo in tutta la regione su impulso di Eusebio.... Visualizzare di più Libero comune nel medioevo, fu questo un periodo di grande splendore artistico e culturale per la città, tanto che vi sorse nel 1228 lo Studium, la prima università subalpina. In epoca moderna iniziò la coltivazione del riso nel suo territorio: le attività concernenti la coltura, la sperimentazione e il commercio del riso rappresentano ancora oggi la base dell'economia locale tanto da valere l'appellativo di capitale italiana ed europea di tale...
Il Comune di Riva del Garda mette in guardia: il pagamento avviene al momento della richiesta del documento, anagrafe allertata da una signora che ha ricevuto la chiamata.
Ci sono caduti 3 milioni di italiani in 12 mesi. Secondo un’indagine di Facile.it l’ambito della telefonia fissa e mobile è uno dei contesti dove è più facile cadere nel tranello dei truffatori
Il servizio è nato nel 2011 nella Repubblica Ceca. Si tratta di un forum web, dove gli utenti possono condividere le proprie esperienze relative a numeri di telefono, sia disturbanti (soprattutto telemarketing, indagini) che utili (per es. corrieri, uffici). Il presente servizio è destinato a tutti coloro che vogliono conoscere l’intestatario di un certo numero di telefono 0161215150 e valutare se è opportuno accettare le chiamate arrivate da tale numero.
Per ogni numero di telefono 0161215150, gli utenti possono leggere le esperienze di altri utenti nonché quante volte il numero è stato ricercato nell’ultimo anno e, se possibile, anche la localizzazione del numero (linee telefoniche fisse).
Tale numero indica quante volte la pagina è stata visitata. Più accessi da un impianto in un giorno vengono registrati soltanto una volta. Per di più, cerchiamo di fare che il numero di visite non sia artificialmente aumentato con i browser, quindi, dovrebbe trattarsi soltanto della quantità di visualizzazioni della pagina da parte dei visitatori reali.
Qual è la tua esperienza con questo numero?