PODCAST- Le truffe telefoniche, un fenomeno...
Nel podcast di oggi, Alessandra Concas parla del tema purtroppo sempre attuale delle truffe telefoniche, e di come difendersi dalle stesse.
Biella è un comune italiano di 43.362 abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel Piemonte settentrionale. La città è situata ai piedi delle Alpi Biellesi, e la sua esistenza è attestata sin dall'alto Medioevo. Dominata in seguito dai vescovi di Vercelli, nel 1379 passò ai Savoia. Nel corso dell'Ottocento conobbe un grande sviluppo urbanistico e industriale, divenendo presto nota per le sue industrie tessili. Sono numerose le testimonianze storiche... Visualizzare di più e artistiche del passato cittadino; tra le più importanti si ricordano il battistero, la cattedrale, il campanile di Santo Stefano e numerose ville e palazzi. Dal 2019 è Città Creativa dell'UNESCO per le arti popolari e l'artigianato. È stata designata Città alpina dell'anno 2021.
Nel podcast di oggi, Alessandra Concas parla del tema purtroppo sempre attuale delle truffe telefoniche, e di come difendersi dalle stesse.
A chi non è capitato, almeno una volta nella vita, di ricevere una telefonata da un numero sconosciuto od anonimo? Rispondere o non rispondere? Che fare? In caso si decida di non rispondere a queste telefonate, potremmo trovare sul nostro telefono numerose
Per noi, la qualità del forum è molto importante e facciamo il tutto perché, idealmente, nessuno abbia bisogno delle informazioni relative all’autore del commento. Nonostante ciò, può succedere che sul sito appaia un commento che potrebbe essere illegittimo. In tale caso ti preghiamo di contattare la Polizia e noi le prestiamo tutta la collaborazione necessaria per scoprire l’autore di tali commenti.
La maggior parte dei commenti viene aggiunta in modo anonimo. In tale caso, non abbiamo a disposizione né il nome né l’indirizzo e-mail dei loro autori. D’altra parte, non memorizziamo gli indirizzi IP degli utenti in forma leggibile, vengono memorizzati solo in forma cifrata. Così siamo capaci di individuare per es. che due commenti sono stati aggiunti dallo stesso impianto, ma non riusciamo a concedere un indirizzo IP leggibile.
Il servizio è nato nel 2011 nella Repubblica Ceca. Si tratta di un forum web, dove gli utenti possono condividere le proprie esperienze relative a numeri di telefono, sia disturbanti (soprattutto telemarketing, indagini) che utili (per es. corrieri, uffici). Il presente servizio è destinato a tutti coloro che vogliono conoscere l’intestatario di un certo numero di telefono 015982819 e valutare se è opportuno accettare le chiamate arrivate da tale numero.
Per ogni numero di telefono 015982819, gli utenti possono leggere le esperienze di altri utenti nonché quante volte il numero è stato ricercato nell’ultimo anno e, se possibile, anche la localizzazione del numero (linee telefoniche fisse).
Qual è la tua esperienza con questo numero?